

![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |
2017-11- 20- Relatore Dr.Walter Chinaglia, uno dei maggiori esperti europei nella progettazione e produzione di organi medioevali
L’intervento molto interessante ed articolato del Dr.Chinaglia ha suscitato l’interesse di molti e non sono mancate numerose domande al termine. Dopo un breve cenno al suo ‘passo’ dalla fisica alla musica, il relatore ha raccontato con immagini tratte da alcuni dipinti dal 12° al tardo15° secolo come, proprio da tali fonti, cominci la sua ricerca per progettare, disegnare e costruire manualmente organi a canne, clavicembali e claviorgani anche portatili. Sì, perché in quei tempi l’intrattenimento musicale nei convivi, tra dame o comunque in senso più generale era dato proprio da piccoli organi portatili che erano appoggiati in grembo all’esecutore e dunque, come citato da Dante, …….’a cantar con organi si stea’.
Nel corso della serata, presenti circa 30 persone tra Soci Lions e ospiti; tra questi ultimi il Sindaco di Capiago Dr.Vergani, ma anche amici come Dario Molinari, Giacomo Mariscalco, Marzio Caggiano ed altri, la DO Anna Maria Peronese Presidente della 1^ circoscrizione, ha consegnato la pin livello ORO ai Soci Antonella Crippa e Adriano Mason per “l’incremento associativo e la retention” nell’anno del Centenario.
Nella sala, oltre agli ausili “tecnologici” necessari alla relazione del Dr.Chinaglia, faceva bella mostra di sé l’opera di Davide Frigerio “I giovani e la loro arte” commissionata dal Presidente Mario Maccabruni come “segno” dell’attuale annata Lionistica. Ogni Socio presente, in seguito, ha ricevuto un pregevole retouché dell’opera numerato e firmato dall’artista.