top of page
"il prima" endurance
18-Settembre 2016- Endurance-il "prima"

ENDURANCE 2016 -  La preparazione

Non si contano gli incontri burocratici con tanti Enti e Associazioni. Poi la laboriosa  ricerca degli Sponsor. E qui ci preme  ringraziare tutti vivamente.

Ecco LE FOTO di una delle ultime....... di molte  riunioni per la  messa a punto dell'organizzazione.        

E finalmente è arrivato il giorno  del VIA.                          

                                                                                                                                                                               

ANNATA 2016/17
18-Settembre 2016- Endurance-LA GARA
P1020300-001-ok-rid
il rosso
il bianco
il verde

 ENDURANCE ALTA BRIANZA -  Lo slogan della gara è  "L'ENDURANCE, CON I LIONS, PER IL SOCIALE"     

Nonostante le pessime previsioni del tempo alla partenza si sono presentati 54 binomi.  Oltre ai lombardi, cavalieri provenienti da regioni limitrofe: Piemonte-Liguria-Veneto-Trentino-Emilia Romagna. La gara regionale OPEN quest'anno si è arricchita  della nuova categoria FISE di 40 km. che allinea l'Italia ai regolamenti del resto del mondo. E' una gara valida quale prova unica del "Campionato Regionale Lombardo" - 

la gara
formazione
ANNATA 2016/17
28 Settembre 2016-Formazione

2016-09-28- SERATA FORMAZIONE: Che significato ha appartenere ad un ‘associazione come il Lions Club International?

In primis sottolinea una sensibilità non comune che si fa carico di impegni , di missions e soprattutto sacrifici per poter aiutare quei soggetti certamente bisognosi .Non é certo uno status symbol, ma un modo di essere che contraddistingue uno spirito assolutamente volontaristico : queste le semplici, ma profonde parole del responsabile distrettuale GLT, il PDG Danilo Francesco Guerini Rocco in occasione di questa  serata di formazione che si è tenuta nella sede del Lions Club Capiago Intimiano .

Ogni intervento sia a livello Distrettuale che di  Club è tutta beneficenza rendicontata, ha sottolineato lo stesso, specificando altresì che il 99,9% degli incassi dei Club finiscono nei progetti intrapresi all’inizio dell’anno, con un unico costo pari allo 0,1 % relativo all’onere del bonifico bancario. Certo, un ottimo risultato alla luce poi di una quota associativa pari a soli 42 dollari l’anno, che non fa di certo del socio Lions l’appartenente ad una classe elitaria e/o “diversa” come erroneamente qualcuno crede.

Il relatore ha condotto il suo intervento in modo brioso e simpatico e  nel tempo, inizialmente da lui precisato, parlando su cosa significa essere nei Lions. Poi ha parlato dell’opportunità di essere visibili con una buona e ampia comunicazione e dell'utilità, anzi della necessità di lavorare in gruppo. Numerose sono state le domande degli intervenuti che hanno avuto l’opportunità di ricevere risposte chiare ed esaustive rendendo oltremodo proficua la serata. (A.S.)

cani guida e violoncello
APERTURA 2016/17
19 Ottobre 2016-Cani guida-violino e violoncello

 APERTURA ANNATA 2016/17- Presidente Camilla Sabatini - con un Relatore per il services "cani guida" 

L’Officer Distrettuale, Gabriele Necchi molto attivo per seguire e promuovere il “service cani guida  dei Lions ” che ha sede a Limbiate (MB) e costituisce un importante service di molti Lions italiani, dichiarato di interesse nazionale e permanente, ha compiutamente illustrato come il connubio fra i Lions e i cani guida sia frutto di un lungo ed emozionante percorso di alto valore sociale ed umano.

Il service soddisfa in modo significativo il motto lionistico "WE SERVE" e per il suo valore la scrittrice attivista Helle Keller ...continua

La serata è continuata in una raffinata atmosfera  con l’esibizione sublime di Sofia Mantovani al violino e Asja Mosconi al violoncello, studentesse modello e molto impegnate del Liceo Coreutico Musicale Giuditta Pasta di Como che con le loro interpretazioni di pezzi molto difficoltosi e suggestivi sono riuscite ad emozionare tutti i presenti.         violino e violoncello  foto.   

serata A.E.R.E
ANNATA 2016/17
23 Novembre 2016-A.E.R.E.

SERATA A.E.R.E. Ha suscitato grande interesse l’incontro organizzato dal Lions Club Capiago Intimiano svoltosi la sera del 23 novembre 2016. L’argomento era: “La Terapia per Mezzo del Cavallo”        

La Sig.ra Stella Ceragioli, terapista diplomata, responsabile del Centro A.E.R.E. Onlus che opera presso il Centro Ippico Il Grillo a Capiago Intimiano davanti ad una platea di circa 50 intervenuti, ha ampiamente descritto l’attività di ippoterapia codificata dal metodo A.N.I.R.E. e le metodiche applicate.

A seguire c'è stato l’intervento della responsabile dei volontari, Sig.ra Lella Tronchetti Provera che ha spiegato in dettaglio l’indispensabile “valore aggiunto” della figura del volontario nonché l’essenziale contributo di donatori, alcuni presenti in sala, per sostenere adeguatamente i costi di gestione dell’attività.

auguri
ANNATA 2016/17

SERATA  degli AUGURI - 14 dicembre 2016

La serata si è svolta in un ristorante diverso dal nostro istituzionale dove abbiano cenato in allegria su un lungo tavolo. Nella stessa sala si festeggiava una laureanda con amici e parenti. Prima di gustare il dolce, la serata è stata animata col simpatico gioco del peso. E' stato acquistato appositamente un grosso/lungo salame ed ogni socio doveva indovinarne il peso. Il divertimento è stato apprezzato anche dai tavoli vicini che hanno chiesto di poter partecipare. Essere a contatto con altre realtà del luogo avvalora la nostra idea di essere inseriti nella comunità  come un club aperto, disponibile alle esigenze ed ai bisogni locali.  Il vincitore ha poi donato il salame a due nostri soci che quel giorno festeggiavano il loro anniversario di matrimonio. Questi, hanno  proposto di gustarlo con del buon vino alla prima riunione operativa del club.           

Visita governatore
ANNATA 2016/17

Il Governatore del Distretto 108 Ib 1 Lion Carlo Massironi, accompagnato dalla gentile consorte signora Giusi, ha fatto visita al nostro Club - Capiago Intimiano nella nostra sede. Il vice presidente Lion Mario Maccabruni, in vece e per conto della Presidente Camilla Sabatini, assente per ragioni di salute, ha fatto gli onori di casa portando al Governatore il saluto della presidente. L’assemblea dei soci si è riunita con il Governatore, il Presidente di circoscrizione Lion: Roberto Simone e quello della zona B Lion: Moreno Vago, per relazionare su quanto fatto negli ultimi dodici mesi. Il Governatore si è mostrato molto bene al corrente dell’attività del nostro Club puntualmente descritte nei rapportini periodici. Al termine dell’esposizione del vice presidente Maccabruni, dopo le parole lusinghiere nei confronti del Club sia del presidente di circoscrizione che di zona, il Governatore ha portato il suo contributo elencando numeri e statistiche che spiegano in parte come, ad esempio, il numero dei soci non sia condizionato solo dalla crisi economica e sociale o dal background dei vari Club. Non sempre, per inciso, grandi comunità esprimono grandi o numerosi Club; come sempre sono le persone, i soci, che fanno la differenza; per quanto riguarda il Distretto 108 Ib 1 si constata una significativa crescita del numero dei soci. Il Governatore ha poi esortato il Club Capiago Intimiano, che già svolge un’intensa attività di service, a cercare nuovi soci da coinvolgere subito e ha ricordato che ogni anno i circa 2.500 soci del nostro Distretto invecchiano di 2.500 anni… Essenziale, dunque, linfa nuova per il nostro sodalizio che quest’anno festeggia i 100 anni di vita. Dopo aver invitato i presenti a porre domande, preceduta dal cerimoniale previsto per la visita del Governatore, la serata è proseguita con la conviviale in un clima di grande cordialità. In chiusura il Governatore ha ribadito l’importanza del contributo dei Lions italiani alle popolazioni colpite dal terremoto sottolineando la generosità dimostrata al proposito dal nostro Club. I Soci presenti hanno firmato lo stendardo del centenario ed il Libro d’onore del Governatore. La serata si è conclusa con lo scambio dei guidoncini e con il ringraziamento a nome del Club da parte del vice presidente.

serata in allegria-carnevale
ANNATA 2016/17

 “SERATA  IN ALLEGRIA”  Carnevale  -  Baci e abbracci. Nessuna formalità. Cena fra amici avendo a disposizione quale simbolo Lions solo il martelletto e non tutte le pin.. 12 commensali.     Cibo e servizio all’altezza.     Tutti in taverna intorno ad un grande tavolo di bianco vestito.

Maurizio Lombardo introduce la recentissima notizia della scoperta della Nasa di altre “terre” nell’universo, distanti 40 anni luce. Considerazioni in proposito.     Rusconi è “quasi” pentito di essere venuto perché sta giocando la Juve. Al momento  2 a 0.

Per  il futuro, però,  “sappiatevi regolare: con le partite della Juve al mercoledì io non ci sarò”. (Dubbio personale: non sarà per caso che i soci mancanti  sono davanti alla TV a guardare la Juve ? Il pranzo volge quasi alla fine e Patrizia invita Gigi a suonare con la chitarra che si è regalata al suo 18° compleanno (“praticamente ier l’altro” commenta Adriano che viene gratificato dall’altra parte del tavolo con un grazie, un sorriso largo così e un bacio).Gigi è molto, molto riluttante, è fuori forma, ma Patrizia quando ci si mette…. Come per incanto, con molta spontaneità,  diventano tutti giovani con tanta memoria perché le canzoni sono soprattutto quelle – intramontabili - degli anni ’70.

Ormai sono le 11, ci siamo solo noi e il personale di sopra sta aspettando. (In realtà i camerieri di sopra si stavano divertendo, come mi hanno confidato al momento del pagamento).Peccato per quelli impegnati in altro - non sanno quello che si sono persi: una bella serata in amicizia.

E intanto la Juve una volta di più vinceva con un secco 2 a 0.

E.B.-23-02-2017

i baffi della gioconda
ANNATA 2016/17

2017-03-30 - SERATA CON L'ARTE - I BAFFI DELLA GIOCONDA -Prof. IMPERIALI

Serata molto conviviale, Antonio supera se stesso in  cucina. Siamo tutti in attesa di scoprire cosa nascondono i baffi della Gioconda (Duchamp).  Il Prof. Imperiali spazia dall’antichità greca fino ai “tagli” di Fontana, soffermandosi sui  vari periodi storici  dell’arte, rappresentativi anche del pensiero filosofico di quel periodo.  L’arte in ogni caso non è di immediata fruizione, ma solo a posteriori se ne comprenderà il messaggio. Fanno eccezione gli artisti che in primis riescono a riconoscere l’opera e di conseguenza “leggere” il messaggio del contemporaneo.   L’artista è impossibilitato a realizzare l’opera d’arte perfetta, quella cioè che corrisponde in maniera assoluta alla forma ideale nella quale è stata concepita. E’ quello che in filosofia viene definito come “eterogeneità dei fini”, dove cioè il fine, l’opera concreta, non può che discostarsi dalla sua forma archetipale  pura. In questo “scarto”, in questa differenza si può collocare anche l’ironia. Se l’opera non è quello che avrebbe voluto, per assurdo, sul viso della Gioconda si sarebbero potuti dipingere anche due baffi.

Duchamp ha voluto provocatoriamente portare lo “spettatore” al di là della semplice visione, obbligandolo ad andare oltre, a considerare l’arte concettuale e la pittura come idea al servizio della mente.   

concorso word water day

2017-03-30- SERATA PREMIAZIONE CONCORSO -

La serata si è svolta nel moderno auditorium di Seregno. Si trattava di un concorso internazionale organizzato dal "Lions Club Seregno Aid" al quale hanno partecipato autori dai più impensati e lontani paesi. I visitatori hanno potuto ammirare le 30 foto selezionate esposte nell'atrio dell'ingresso.  Le 180 selezionate, fra tutte quelle pervenute, scorrevano sul fondo del palco ( purtroppo sempre illuminato)  per tutto il tempo di attesa prima dell'inizio della premiazione  fungendo da pacata scenografia per l'ambiente. Per la premiazione sono state coinvolte le  personalità con le più alte cariche dei Lions presenti in sala. Per arricchire la serata, ad intervallare le varie premiazioni, sono intervenute due bravissime cantanti liriche con pezzi molto particolari e poco conosciuti ai più, accompagnate da un altrettanto valido pianista.                                                                                                                                                        

                                                                                                                                                                               

conviviale e pin

2017-04-10  - SERATA CONVIVIALE E CONSEGNA PIN 

Assemblea dei Soci con conviviale in quanto è l’unica serata di incontro nel mese di aprile stante la S.Pasqua che ricorre il giorno 16.

Serata, dunque, operativa con elezioni del Consiglio per l’annata 2017/2018 e numerosi altri temi affrontati, dal Poster per la Pace, alla gara di Endurance di settembre, al nostro Service del Centenario “Adotta un anziano”. Al termine della serata, prima del commiato, la socia Antonella Crippa riceve a mani del Presidente la pin come “Premio del Centenario – livello argento” per la crescita associativa del Club e la permanenza dei Soci.

intermeeting-piemonte-1°g.
ANNATA 2016/17
VAI A

INTERMEETING LIONS PIEMONTE- Riva 1920 showroom

Gli amici piemontesi sono arrivati nello spazio antistante lo showroom di Riva1920 dove è la sede del Museo del legno.

Lo spazio dello showroom accoglie e stupisce per l'eleganza e l'armonia con cui sono esposti i manufatti. Ci si sente invogliati ad usare il  tatto per accarezzare un materiale tanto nobile quanto è il legno. Siamo stati accompagnati per tutta la visita con interessanti spiegazioni sia sulle varie tipologie di legno che sulla filosofia dell'azienda.  

intermeeting-piemonte-1-2parte
ANNATA 2016/17
96-P1200672-001
45-P1060315-001
48-P1200620-001
46-P1200613-001
56-P1200628-001
60-P1200626-001
61-P1200627-001
59-P1060319-001
57-P1060320-001
63-P1060318-001
54-P1060337-001
55-P1200623-001
64-P1060345-001
65-P1060348-001
66-P1060378-001
68-P1060350-001
67-P1060351-001
69-P1060333-001
74-P1200647-001
71-P1200657-001
75-P1200664-001
76-P1200661-001
77-P1060349-001
84-P1060375-001
62-P1200636-001
78-P1060352-001
80-P1200641-001
82-P1200659-001
81-P1060336-001
85-P1200663-001
89-P1060371-001
86-P1060366-001
87-P1060368-001
90-P1060313-001
94-P1060326-001
91-P1060321-001
93-P1060324-001
92-P1060322-001
53-P1060330-001
52-P1060379-001
51-P1060329-001
50-P1060331-001
95-P1200644-001
P1200673-001
P1060380-001
P1200681-001
P1200693-001
P1200691-001
P1060385-001
P1200705-001
P1200694-001
P1200707-001
P1200686-001
P1060384-001
P1200678-001
P1200695-001
P1200676-001
P1200725-001
P1060387-001
P1060389-001
P1200715-001

INTERMEETING LIONS PIEMONTE-  GALLIANO e cena conviviale al Grillo

ecco ora una meraviglia della nostra città  che vediamo fortunatamente in una splendida giornata di sole. Il Complesso della Basilica di San Vincenzo  e  del Battistero di San Giovanni  a Galliano. Ci aspetta il nostro socio Frigerio che farà da cicerone.    

2a parte-galliano
ANNATA 2016/17
P1060398-001
P1060395-001
P1060397-001
P1060396-001
P1200769-001
P1200750-001
P1200748-001
P1200747-001
P1200738-001
P1200754-001
P1200755-001
P1200742-001
P1200736-001
P1200743-001
P1060404-001
P1200771-001
P1200776-001
P1200778-001

 INTERMEETING - LIONS-PIEMONTE-2a parte- Como - Brunate e pranzo

Il 2° giorno come da programma iniziamo la visita partendo da Sant'Abbondio con le sue insolite due torri e i suoi bellissimi affreschi. Poi andiamo verso il centro per la visita di San Fedele con la piazza e le case medioevali e continuiamo al Duomo per poi percorrere il lungo lago fino alla funivia per Brunate dove pranzeremo al ristorante tipico "i bracconieri" con tavolo vista lago. Ottima accoglienza e pranzo che ha soddisfatto pienamente. I brindisi e l'atmosfera conviviale hanno sicuramente consolidato il rapporto fra nostri club che ci permetterà di  creare qualche service di  ampio respiro meno legati a un solo territorio  che è lo spirito che accomuna ogni comunità Lions.     

intermeeting 2g.
concerto violinista
ANNATA 2016/17
P1060653-001
P1060615-001
P1060605-001
P1060592-001
P1060561-001
P1060559-001
P1060608-001
P1060620-001
P1200871-001
P1200862-001
P1060623-001
P1060630-001
P1060646-001
P1060710-001
P1060634-001
P1060639-001
P1060697-001
P1060627-001
P1060714-001
P1060729-001
P1060726-001
P1200882-001
P1200890-001
P1060734-001
P1060739-001
P1060743-001

 SERATA CONCERTO DI VIOLINO -Sofia Malvati - Server

Questa serata è nata come un server perchè i soci del  Club, vista la bravura di Sofia hanno pensato di offrirle un contributo per il proseguimento dei suoi studi che comportano dei costi abbastanza elevati. Questo entra nel programma sui giovani e l'arte che è il tema della nuova annata. 

Una serata raffinata con una Sofia emozionatissima che ha suonato dei pezzi con l'alto virtuosismo che la distingue. Gli  ospiti presenti, che non la conoscevano si sono complimentati e le  hanno augurato un grande successo. Alla consegna del nostro contributo Sofia si è molto commossa e sicuramente siamo certi che avrebbe voluto in quel momento essere sola col suo violino. Certamente sentiremo parlare di lei in futuro ed allora saremo lieti di aver contribuito al suo successo. 

charter e chiusura annata
ANNATA 2016/17
P1060845-001
P1060905-001
P1060916-001
P1060887-001
P1200942-001
P1060882-001
P1060906-001
P1060892-001
P1210012-001
P1210006-001
P1200997-001
P1200931-001
P1200976-001

SERATA CHARTER E CHIUSURA ANNATA-INGRESSO NUOVO SOCIO-

La serata della charter  è molto importante perchè festeggiamo il compleanno del Club. Ci sono diversi ospiti e nell'occasione avviene l'inserimento di un nuovo socio il dott.Alberto Besseghini, Madrina è Patrizia Longoni. E' presente anche una nuova futura socia Cloude Maret che, affacciata da poco al mondo Lions, deve ancora conoscerne lo spirito e farà il suo ingresso in una prossima importante serata. Trattandosi di un compleanno perchè non festeggiare anche con una torta e relative candeline? Lo proporremo per il prossimo anno. ecc ecc                                                                                          

Taverna Maccabruni
ANNATA 2016/17
P1200845-001
P1060990-001
P1060995-001
P1210165-001
P1070013-001
P1210172-001
P1070014-001
P1060991-001
P1210166-001
P1060998-001
P1210177-001
P1210167-001
P1210169-001
P1210190-001
P1210179-001
P1210185-001
P1210183-001
P1210188-001
P1070006-001

SERATA OPERATIVA-TAVERNA MACCABRUNI- (solo soci)

Soci quasi tutti. Siamo accolti da un profumo di grigliata che mette l'acquolina. Mario e Annabella sono padroni di casa estremamente efficienti, pronti a soddisfare ogni necessità. Per la serata era prevista una raccolta fondi volontaria pro A.E.R.E- Molto bene. Cibo più che in abbondanza e molta cordialità.

Si parla molto di cavalli e di gare e in particolare della prossima gara di endurance con tutte le problematiche che ogni anno si presentano. Alla fine il Presidente prende la parola ed espone il programma dell'annata a grandi linee mettendo in risalto il suo tema per l'anno : i giovani e l'arte. Alla prossima riunione "solo soci" si guarderà accuratamente il bilancio e verranno proposti per l'unanime approvazione i service che si intendono aprire o continuare . 

                                                                                                 

bottom of page