top of page
       Più ampie informazioni sull'Associazione
                 "Lions Club International"
informaz.sull'associazione

        I PROGRAMMI LI0NS INTERNATIONAL

 

La Fondazione LCIF (Fondazione Lions Club International) supporta e sviluppa programmi umanitari internazionali che servono le persone bisognose.

Con la dedizione e il lavoro dei Lions, LCIF è in grado di migliorare milioni di vite attraverso le nostre iniziative ad alto impatto che si concentrano in quattro aeree principali:

PRESERVARE LA VISTA : dal 1990, SightFirst ha reso possibile per più di 30 milioni di persone il miglioramento della vista e moltissime volte ha impedito la cecità con cure e prevenzione.

LCIF insieme a SightFirst appoggia una miriade di attività nel campo della vista che fino ad ora hanno permesso di:

effettuare 600mila esami per il glaucoma e 25mila trapianti di cornea ogni anno,

realizzare e mantenere banche degli occhi, centinaia di cliniche oculistiche e centri di ricerca sulla vista in tutto il mondo,

raccogliere milioni di occhiali usati per distribuirli gratuitamente nei paesi in via di sviluppo,

fornire a migliaia di persone ogni anno libri Braille,audiolibri e cani guida per non vedenti.

SOSTENERE LA GIOVENTU' 

Negli ultimi 30 anni, più di 13 milioni di giovani in 90 paesi hanno beneficiato attraverso Lions Quest, del nostro programma di sviluppo per i giovani dalla scuola materna fino al 12° grado.

FORNIRE DISASTER RELIEF

In tempi di disastro, i Lions riescono a soddisfare bisogni immediati come cibo, acqua e riparo con i fondi dell'LCIF. Per le catastrofi su larga scala, la Fondazione mantiene il suo impegno ad aiutare le comunità per ricostruire il loro futuro.

 MEETING BISOGNI UMANITARI 

LCIF è attiva in una serie di sforzi umanitari internazionali, come sostegno alla costruzione di case per disabili. Fornisce esami della vista per gli atleti Special Oliympics. Supporta con forza la lotta contro il morbillo.

 

 

SIGHT-FIRST                       

                                            Questo programma ha permesso di:

                                            Costruire o ampliare 154 ospedali oculistici e attrezzarne 296 con moderne apparecchiature.

                                            Effettuare oltre 3,4 milioni di operazioni di cataratta.

                                            Curare oltre 5 milioni di persone affette dalla cecità da fiume.

                                            Addestrare quasi 14.000 tra oftalmologi, infermieri oftamici e personale affine.

iniziative rilevanti

Il LionsClub International è un'ssociazione umanitaria fondata nel 1917. Si compone di Club i cui soci devono essere maggiorenni e godere di buona reputazione nella comunità di cui fanno parte e sono associati per invito. (Wikipedia)

 

Fondatore: Melvin Jones

Fondazione: 7 giugno 1917

Sede: Oak Brook, Illinois, Stati Uniti

Nel 1917 un gruppo di Clubs, ciascuno indipendente dall'altro recepì l'idea di un giovane assicuratore di Chicago, socio di uno dei suddetti clubs, Melvin Jones, il quale riteneva fortemente che i cosiddetti "Businness Clubs" dovevano allargare i loro orizzonti portando le loro attività e i loro interessi al di là di quelli puramente professionali e lavorando per migliorare le loro ed anche il mondo nella sua globalità.  Questo concetto, grande merito di Melvin Jones, determinò l'inversione di tendenza: si abbandonava lo spirito puramente edonistico dei Clubs dell'epoca creando il senso della responsabilità sociale verso i terzi.

Il  7 giugno 1917 i delegati, invitati da Melvin Jones, si incontrarono a Chicago. Erano presenti 26 persone rappresentanti di 22 Clubs. L'unico punto controverso fu la scelta del nome della nuova organizzazione, che Melvin Jones voleva chiamare Lions. Era convinto che il leone rappresentasse la forza, il coraggio, la fedeltà e la vitalità. Il nome Lions venne scelto fra molti altri nel corso di un ballottaggio segreto.

Nel 1918 i delegati indicarono gli scopi ed il codice dell'etica Lionistica e successivamente il motto "We Serve". Melvin Jones declinò sempre l'offerta di Presidente ed accettò quella di Segretario Generale, incarico che tenne fino alla sua scomparsa nel 1961.

 

L'EMBLEMA LIONS

Alla convention del 1919 ci fu un tentativo di cambiare il simbolo, ma un giovane avvocato di Denver (Colorado) prese la parola.

Si chiamava Halsted Ritter. "Il nome Lions non rappresenta solo fratellanza, amicizia, forza di carattere e propositi, ma soprattutto le lettere che compongono il nome annunciano al paese il vero significato dell'impegno verso la comunità: LIBERTY, INTELLIGENCE, OUR NATION'S SAFETY, cioè libertà, intelligenza e la sicurezza del nostro paese"

Nell'edizione del gennaio 1931 della rivista THE LION, un articolo forniva la seguente interpretazione del nome dell'associazione:

Il nostro nome non è stato scelto a caso e non è neanche un nome di fantasia. Da tempo immemorabile, il leone è il simbolo del bene ed è per questa simbologia che è stato scelto il nome. L'adozione di questo nome è principalmente legata a quattro preminenti qualità: coraggio, forza, vitalità e fedeltà, attraverso il tempo e le nazioni, antiche e moderne. La fedeltà, in particolare, ha un significato profondo e speciale per tutti i Lions. Il simbolo del leone rappresenta la lealtà agli amici,la lealtà ai principi, la lealtà al dovere, la lealtà alla fiducia.

Nell'emblema i due leoni guardano il passato e il futuro, mostrando così orgoglio per l'eredità del passato e la fiducia nel futuro.

L'associazione non è governativa (N.G.O.), è riconosciuta dall'ONU dal 1945 e dal Consiglio Europeo, ha rappresentanti nell' O.M.S., nell'UNICEF,nell'UNESCO, nella FAO ed è stata ufficializzata dall'ONU come "la più grande Associazione Umanitaria del mondo".

In tutto il mondo i Lions club sono noti per il servizio ai non vedenti ed a quanti hanno serie menomazioni alla vista. 

Stralci dal "vademecum del Lions" - a cura di Luciano Belli, 4° ediz, nov. 2005

fondazione L.C.F.
  In Italia ci sono 18 distretti nei quali operano  numerosi Club. Il nostro distretto è l'IB|1 che oggi conta 22 Club.    
bottom of page